La famiglia Jogan

Le radici della nostra famiglia risalgono al villaggio di Pedrovo, che si trova ai confini della Valle del Vipacco e vanta la vista più bella della valle. I nostri antenati si occupavano di viticoltura e vinificazione fin dai tempi più remoti, con le prime testimonianze della parte anteriore di una botte che risalgono al 1892.

Nel piccolo villaggio di Pedrovo, riuscirono a farsi strada su un terreno collinare difficile, combinando l’allevamento del bestiame con la viticoltura. Negli anni Settanta, nonno Jožef e nonna Zdravka trasferirono la famiglia e la fattoria a Pobegi, vicino a Capodistria, dove li attendevano una vita più agevole, un terreno più amichevole e un clima più gradevole. A quel tempo, la famiglia si concentrò sulla viticoltura e sulla vinificazione, e nonno Jožef si innamorò e coltivò vigneti di Refosco e Malvasia autoctoni, oltre alle restanti varietà di Vitovska Grganja, Moscato giallo, Lipovščica e Merlot.
Oggi, la tradizione della viticoltura e della vinificazione viene continuata da Damijan, che ha aggiunto la varietà internazionale Syrah alla selezione di varietà coltivate, e ha introdotto le barrique di rovere per la maturazione del vino, oltre a molte altre tecnologie moderne per ottenere un’eccellente qualità del vino. Tuttavia, non potrebbe portare avanti la tradizione senza la sua famiglia che lo sostiene e lo aiuta; sua moglie Steliana, originaria della Romania, lo sorprende sempre con ottimi piatti della cucina casalinga slovena e rumena. Anche i due figli, Julija e Adrian, sono indispensabili, in quanto sempre più coinvolti nelle attività e portatori di nuove idee nell’azienda. In un’ottica di miglioramento continuo e di formazione, Damijan e Julija hanno ottenuto anche il titolo di sommelier di 1° livello.